Probabilmente hai avuto l’opportunità di utilizzare una shisha almeno una volta. Forse durante gli studi, in uno dei bar alla moda con shisha, o magari nel comfort della tua casa. La shisha è un dispositivo semplice che può trasformare una serata qualsiasi in un momento di puro relax.
Se ti stai chiedendo quali siano le differenze tra la vaporizzazione e la shisha, leggi il nostro articolo!
Indice:
Shisha – un’antica invenzione che usiamo ancora oggi 💨
Sebbene i locali alla moda dove gli ospiti possono utilizzare la shisha siano diventati popolari solo pochi anni fa, la shisha stessa è un dispositivo inventato secoli fa – se non addirittura prima!
È un’invenzione antica, che – non si può negare – è piuttosto primitiva.
La shisha ha origine nel lontano Oriente, precisamente in paesi come il Pakistan e l’India. In passato, la shisha era fatta di legno o addirittura di gusci di cocco.
Le shishe moderne sono molto decorative, colorate e curate, e molte persone le tengono a casa – a volte solo come decorazione. Tuttavia, la shisha tradizionale – anche nelle sue versioni più moderne – presenta alcuni seri svantaggi.
Prima di tutto, non permette di controllare la temperatura, il che può influire negativamente non solo sul gusto e l’aroma delle erbe, ma anche sui loro componenti attivi. In altre parole, la shisha può privare le erbe delle loro preziose proprietà!
Vaporizzatore e shisha – quali sono le differenze?
In un certo senso, la shisha può essere considerata un precursore dei vaporizzatori – dato che in realtà nella shisha non si brucia il materiale, ma lo si riscalda con un carboncino speciale.
Sicuramente ogni appassionato che ama trasformare l’inalazione con il vaporizzatore in un lungo rituale sorriderà a questa idea. Tuttavia, è importante sapere che ci sono grandi differenze tra un vaporizzatore e una shisha, alcune delle quali sembrano ovvie.
La differenza principale riguarda il livello di sofisticazione: la shisha è relativamente semplice, mentre alcuni vaporizzatori sono molto avanzati. Spesso sono dispositivi elettronici, dove per fare l’inalazione basta premere un pulsante. Non è necessario maneggiare, accendere carboncini e aspettare a lungo – quindi il vaporizzatore è molto più comodo!
La differenza più importante tra un vaporizzatore e una shisha è la possibilità di controllare la temperatura nel vaporizzatore.
Per molte erbe la temperatura è cruciale, poiché una temperatura troppo alta può non solo influire negativamente sui componenti attivi, ma anche sul gusto. Le persone che hanno esperienza con la vaporizzazione sanno bene quanto sia importante impostare correttamente la temperatura – e quanto si possa ottenere quando è davvero ottimale.
Vale anche la pena menzionare un’altra differenza – il vaporizzatore non è progettato per l’inalazione di tabacco, a differenza della shisha.
Fortunatamente per molte persone, questo è un altro motivo per cui il vaporizzatore è una scelta migliore – dopotutto, chi vorrebbe usare il tabacco quando si possono utilizzare tante meravigliose erbe!
E magari un vaporizzatore con funzione shisha? 🫧
Le persone che sono abituate a usare la shisha tradizionale e non riescono a immaginare la vita senza di essa, saranno sicuramente felici di sapere che esiste il vaporizzatore ideale per loro.
Stiamo parlando del vaporizzatore Arizer Extreme Q 6.0, che è dotato di una “funzione shisha”, ovvero permette l’inalazione tramite un tubo.
È un vaporizzatore desktop con enormi possibilità, e il vapore ottenuto è di altissimo livello. Denso, liscio e pieno di aroma – esattamente come dovrebbe essere.

L’Arizer Extreme Q 6.0 permette l’inalazione sia tramite tubo che con pallone, quindi è molto versatile. È una buona soluzione per coloro che trasformano la vaporizzazione in un rituale completo e amano inalare le erbe nel comfort della propria casa.
Le persone che utilizzano i vaporizzatori sanno anche che possono acquistare vari tipi di bong e bubbler, che permettono una comoda ed efficace filtrazione dell’acqua. Grazie a questi, il vapore è meglio raffreddato e umidificato. E non sorprende che spesso siano le persone che utilizzavano la shisha prima di iniziare a vaporizzare a optare per i bubbler e i bong!
Vaporizzatore e shisha – riassunto 🚀
Come si può vedere, ci sono differenze significative tra un vaporizzatore e una shisha, e sicuramente non sono la stessa cosa. Tuttavia, vale la pena essere consapevoli che, secondo molte persone, è stata proprio la shisha il precursore dei moderni vaporizzatori.
Anche se le possibilità dei vaporizzatori sono molto maggiori, di tanto in tanto vale la pena ricordare come era una volta – ad esempio utilizzando bubbler e bong o vaporizzatori con funzione shisha!