I coffee shop sono luoghi tipicamente olandesi. Uniscono persone interessate alla cultura della cannabis. Fungono da dispensari di erbe essiccate, ma non solo. In questo articolo, esploreremo esattamente cosa sono i coffee shop, come funzionano e dove si possono trovare.
Cosa imparerai in questo articolo?
👉 Cosa sono i coffee shop?
👉 Come funziona un coffee shop?
👉 Dove si possono trovare i coffee shop?
Indice:
Coffee shop – cos’è? ☕
I coffee shop si trovano esclusivamente nei Paesi Bassi. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non sono negozi che vendono caffè o tipici bar. In questi luoghi si possono generalmente acquistare cannabis o prodotti correlati. I coffee shop permettono anche di socializzare. Gli appassionati di cannabis possono consumarla lì, ordinare un pasto o – ironicamente – anche bere un caffè.
Nei coffee shop il relax è nell’aria – letteralmente e metaforicamente.
VapoManiak – recensore professionale di vaporizzatori
Nel contesto della cannabis medica, i coffee shop non hanno alcuna connessione. I preparati medicinali si acquistano solitamente in farmacia. Questioni come il dosaggio della cannabis medica devono essere discusse con un medico – non con un commesso del coffee shop. La cannabis medica e quella ricreativa sono questioni completamente diverse. I coffee shop si concentrano sulla fornitura di prodotti per uso ricreativo.
In questi locali i clienti hanno accesso a diverse varietà e forme di cannabis, naturalmente solo nei Paesi Bassi e non ovunque la cannabis sia legale. È importante sapere che in questo paese vige la depenalizzazione. Il possesso o il consumo di piccole quantità di cannabis non viene punito. Tuttavia, non si può parlare di piena legalizzazione. I coffee shop permettono di rilassarsi e fare acquisti – questi luoghi combinano entrambe le funzioni.
Come funzionano i coffee shop? 🥦
I coffee shop sono luoghi che combinano la funzione di negozio standard con quella di punto d’incontro sociale. Nei Paesi Bassi, dove questo modello è più sviluppato, queste attività sono regolate dalla legge, garantendo sicurezza sia per i clienti che per il mercato stesso.
I coffee shop permettono l’acquisto di diverse varietà di cannabis, incluse sativa, indica e ibridi, oltre ad accessori per il consumo come bong e vaporizzatori. Ogni cliente ha il diritto di acquistare fino a 5 grammi di cannabis a persona, una regola rigorosamente controllata dal personale del locale.
È importante notare che nei coffee shop non è permesso consumare alcol o altre droghe pesanti. Il consumo di cannabis, anche in forma fumata, è generalmente consentito. È anche possibile usufruire di un’offerta di vari snack e bevande.
L’attività dei coffee shop è regolarmente monitorata dalle autorità competenti, anche se i prodotti disponibili non sono necessariamente controllati – provengono in realtà dal mercato nero. I clienti sono tenuti a rispettare le regole di comportamento civile e il rispetto verso gli altri ospiti e il personale. Un comportamento aggressivo può portare all’espulsione dal locale.
In quali paesi ci sono i coffee shop? 🍀
I Paesi Bassi sono più famosi per i coffee shop, con oltre 500 locali, e la maggiore concentrazione si trova ad Amsterdam. In paesi come il Canada o alcuni stati degli USA si possono trovare locali che offrono servizi simili, ma ci sono delle differenze significative. Prima di tutto, questi sono “dispensaries”, ovvero solo negozi. Di solito non è possibile “trascorrere del tempo” in questi luoghi come si fa nei coffee shop olandesi.
Questi luoghi offrono accesso a diverse forme di cannabis, inclusi prodotti ricchi di cannabinoidi e THC, che permettono diverse esperienze di consumo. È importante ricordare che le normative sulla cannabis variano da paese a paese, influenzando il modo in cui questi locali operano.
Prezzi nelle caffetterie – Paesi Bassi 💸
I prezzi nei coffee shop olandesi dipendono da una serie di fattori, come la posizione, la qualità del prodotto e il tipo di prodotto. Per un grammo di cannabis nei coffee shop di Amsterdam si pagano in media tra i 10 e i 15 euro, con le varietà più popolari e ricercate che arrivano a costare fino a 20-25 euro al grammo. I prezzi dell’hashish sono simili, a partire da circa 9 euro al grammo.
I turisti dovrebbero notare che i coffee shop del centro di Amsterdam offrono solitamente prezzi più alti rispetto ai locali situati al di fuori delle principali rotte turistiche. Nelle città più piccole, come Rotterdam e Utrecht, i prezzi sono spesso inferiori del 10-20%. Vale anche la pena di prestare attenzione al cosiddetto “menu del giorno”. – Molti coffee shop offrono promozioni speciali su prodotti selezionati.
A parte la cannabis in sé, il costo delle bevande nelle caffetterie è simile a quello di un normale bar: pagherete 3-5 euro per un caffè e circa 4-8 euro per spuntini come torte o panini. La maggior parte dei locali accetta pagamenti in contanti, ma è consigliabile verificare prima della visita se un determinato coffee shop accetta le carte di pagamento, poiché le politiche possono variare.
Coffee shop – riassunto 🍃
I coffee shop sono luoghi che combinano aspetti culturali, relax e industria della cannabis. In molti di essi è popolare la vaporizzazione, considerata un’alternativa più salutare al fumo tradizionale. È possibile acquistare sul posto vaporizzatori, filtri ad acqua e altri accessori per il consumo di cannabis. Il coffee shop è un luogo che unisce i membri della cultura della cannabis su più livelli.
Prima di una visita, è importante riflettere sui potenziali effetti nocivi della cannabis, specialmente nel contesto dell’uso ricreativo in forma fumata. Informazioni appropriate ed educazione possono aiutare a comprendere i potenziali benefici e rischi associati al suo utilizzo.