Da un po’ di tempo, la canapa è senza dubbio uno degli argomenti più “caldi”. Nei negozi fisici appaiono molti tipi di prodotti a base di canapa industriale, come integratori alimentari, prodotti alimentari e cosmetici.
Non tutti sanno che la canapa è una pianta molto versatile, che può essere utilizzata in molti modi diversi. Inoltre, è un ottimo modo per prendersi cura dell’ambiente! Scopri cosa si può fare con la canapa.
Cosa imparerai da questo articolo?
👉 La canapa ha un potenziale oltre il noto CBD?
👉 La canapa è il materiale del futuro?
Indice:
Cosa fare con la canapa? 🤔
Scopri le nostre idee su cosa si può fare con la canapa.
Vestiti di canapa come alternativa al cotone?
I vestiti di cotone si trovano oggi in ogni armadio – T-shirt, top, biancheria intima in cotone, vestiti e molti altri capi di abbigliamento.
Purtroppo, il cotone non è così ecologico come potrebbe sembrare. La coltivazione e la lavorazione del cotone convenzionale sono attualmente una delle maggiori minacce ecologiche del mondo.
Si stima che la coltivazione del cotone occupi circa il 2,5% della superficie coltivabile del mondo, e inoltre, il 6% del consumo globale di acqua dolce è destinato a questo settore.
Un’alternativa può essere rappresentata dai vestiti di canapa.
La loro produzione è rispettosa dell’ambiente – tra le altre cose perché la canapa ha un bilancio di carbonio negativo e la sua coltivazione supporta l’ecosistema.
Inoltre, questi vestiti sono molto più durevoli rispetto a quelli di cotone e mantengono a lungo anche i colori intensi.
Corde di canapa – estremamente resistenti
È noto da tempo che la canapa industriale è estremamente resistente. La storia della canapa risale già al XVI secolo, quando la canapa veniva utilizzata nell’industria tessile, edilizia, modellistica e nella produzione di corde.
La fibra di canapa è molto spessa e resistente ai danni e non si rovina in acqua, quindi è stata ampiamente utilizzata anche nella pesca e nella produzione di tele per vele.
Per quanto riguarda la produzione di corde, la canapa industriale è utilizzata in questo settore ancora oggi. È difficile trovare un materiale più resistente e meno incline a rovinarsi in acqua.
Plastica ecologica… dalla canapa!
Il tema della plastica è diventato molto importante negli ultimi tempi, poiché la sua produzione e consumo massiccio hanno un impatto disastroso sull’ambiente. Nonostante ciò, l’uso della plastica è così diffuso che sembra quasi impossibile rinunciarvi completamente.
Tuttavia, esiste un’alternativa ecologica: la plastica di canapa! Vale la pena fare un salto indietro nel tempo – precisamente agli anni ’30 del XX secolo.
Allora, la grande azienda Du Pont brevettò il processo di produzione della plastica dal petrolio e dal carbone. Contemporaneamente, fu inventata la plastica di canapa, che era al 100% ecologica.
Purtroppo, la grande corporazione Du Pont bloccò rapidamente questa idea, motivo per cui la produzione di plastica biodegradabile non fu avviata e il mondo fu sommerso dalla plastica di Du Pont.
Forse è il momento di ricordare che esiste un’alternativa alla plastica che distrugge il nostro pianeta e scegliere la variante ecologica, realizzata interamente con canapa industriale?
Lo stesso vale per la carta, la cui produzione da polpa di legno era curata dalla società Du Pont – la canapa, dalla quale si poteva ottenere carta in modo più semplice ed economico (di cui parleremo tra poco), rappresentava una minaccia per Du Pont – così la società iniziò a fare pressioni per la proibizione della canapa, che alla fine divenne realtà. Ma questa è un’altra storia.
E che dire della carta di canapa? 📃
Anche se per molti di noi la carta sembra un materiale biodegradabile ed ecologico, la sua produzione richiede l’abbattimento di una grande quantità di alberi.
Dopotutto, ogni albero produce enormi quantità di ossigeno, quindi è importante proteggerli al meglio.
Proprio come per la plastica, anche per la carta esiste un’alternativa al 100% ecologica.
Non sarà una sorpresa – si tratta naturalmente della carta realizzata con canapa industriale.
Questa carta è molto resistente, non richiede l’abbattimento degli alberi e non contribuisce all’aumento delle emissioni di anidride carbonica – a differenza dell’abbattimento massiccio degli alberi. Anche in questo caso, sembra una buona soluzione passare alla carta di canapa.
La canapa offre una vasta gamma di usi, sia ecologici che funzionali. Dai vestiti durevoli, alle corde resistenti, alla plastica biodegradabile e alla carta ecologica.
Lucas Cysewski – presidente e fondatore di VapeFully
Infiorescenze di CBD – per molti il prodotto preferito della canapa
Molte persone, alla domanda “cosa si fa con la canapa?”, risponderebbero senza esitazione che sono le infiorescenze di CBD. E non c’è da meravigliarsi – dopotutto, la canapa è stata utilizzata in molti modi per secoli, dalle infiorescenze alle tinture di canapa.
Le infiorescenze di CBD, che possono essere utilizzate per la vaporizzazione, sono attualmente uno dei prodotti più popolari, come dimostra l’interesse crescente per il loro acquisto e le loro proprietà.
Non c’è dubbio che per molte persone questo sia decisamente il prodotto più importante ottenuto dalla canapa industriale!
Canapa industriale – una pianta sorprendentemente versatile? 🌱
Come si può vedere, ci sono molte possibilità di utilizzo della canapa industriale – dai vestiti, alla produzione di plastica e carta ecologica, fino alle infiorescenze di CBD e a vari tipi di integratori alimentari e cosmetici a base di canapa.
Vale la pena approfondire questo argomento e cercare di utilizzare il più spesso possibile i prodotti a base di canapa – anche quando acquistiamo un nuovo quaderno o una T-shirt colorata.
Dopotutto, tutti noi ci preoccupiamo per il bene del pianeta, e la canapa è uno dei migliori modi per proteggerlo!